Catetere peritoneale normo-funzionante
Autore: Zeiler
Una sonda settoriale viene utilizzato per esaminare il percorso intraperitoneale del catetere peritoneale.
Il catetere peritoneale si presenta longitudinalmente come un doppio binario iperecogeno (margine esterno anteriore, margine interno anteriore intraluminale, margine interno posteriore intraluminale, margine esterno posteriore). La cavità addominale veniva riempito con liquido di dialisi di almeno un litro. Il catetere percorre alla parete anteriore della cavità addominale. I fori laterali del catetere peritoneale si presentono come piccole linee orizzontali staccati nel percorso obliquo del catetere verso la cavità pelvica. Le anse intestinali sono posizionati prevalentemente posteriormente al catetere. Il movimento delle anse non coincide con il movimento del catetere durante gli atti di respiro escludendo cosi una adesione di anse intestinali al catetere peritoneale. Il lume del catetere è pervio. Non si rilevano strutture iperecogeni intraluminali compatibili con trombi di fibrina o tessuto adiposo intrappolato.